IGI Private Equity riconosce l’importanza di considerare i fattori ambientali, sociali e di governance nelle sue decisioni di investimento. Integrando questi fattori nei propri processi decisionali e di analisi degli investimenti, IGI mira a creare valore a lungo termine per i propri investitori e stakeholder. IGI ritiene infatti che l’adozione di principi di investimento responsabile porti a una maggiore creazione di valore e, nel lungo periodo, a maggiori rendimenti finanziari, allineando gli obiettivi degli investitori, degli stakeholder e della società nel suo complesso.
In qualità di firmatario dei Principi di Investimento Responsabile delle Nazioni Unite (UN PRI), IGI si impegna a dialogare con le società sulle tematiche ESG, monitorando il profilo ESG delle partecipate, promuovendo iniziative per migliorarne la sostenibilità e proponendo risoluzioni in linea con le considerazioni ESG di lungo termine. IGI segue un approccio globale all’investimento responsabile, che comprende l’integrazione dei fattori ESG in tutto il processo di investimento, compresa l’analisi pre-investimento, il monitoraggio annuale durante il periodo di holding e nella fase di disinvestimento. Ciò garantisce che i principi di sostenibilità siano presi in considerazione in ogni fase del ciclo di vita dell’investimento.
Nel complesso, l’impegno di IGI per gli investimenti responsabili si riflette nella sua politica di investimento responsabile, nel dialogo con gli stakeholder, nella rendicontazione dei progressi e nel miglioramento continuo dell’integrazione dei fattori ESG nei processi di investimento.
Implementare un uso efficiente delle risorse e la protezione dell’ambiente
Ridurre gli impatti negativi sull’ambiente e implementare quelli positivi
Sostenere il monitoraggio e la riduzione delle emissioni di gas serra
Rispettare i diritti umani e promuovere il welfare dei lavoratori
Sostenere i valori della diversità e l’inclusione
Assicurare lo sviluppo del capitale umano
Sostenere la trasparenza delle informazioni verso gli stakeholders
Promuovere le best practice internazionali in materia di corporate governance
Incentivare il raggiungimento di obiettivi ESG tramite la politica di remunerazione