Il Fondo IGI Investimenti Sei, gestito da IGI Private Equity ha perfezionato l’acquisizione, con il supporto di Equilybra Spa e GMN Srl, del 100% di Test Industry Srl, leader tecnologico attivo nella produzione e commercializzazione di banchi prova per test di tenuta, impulso, durata, esplosione, funzionalità e controllo dimensionale su prodotti industriali. Gli imprenditori hanno reinvestito mantenendo una quota di minoranza.
A seguito dell’operazione, il veicolo Thalia Srl, controllato da IGI Investimenti Sei e dall’Ing. Eraldo Bianchessi – che supporterà IGI nella gestione dell’investimento, detiene il 42% circa del capitale di Test Industry, Equilybra Spa e GMN Srl (il veicolo di investimento promosso da F&P4BIZ Srl e Route Capital Partners Srl) detengono congiuntamente il 41% (rispettivamente il 18% ed il 23%), mentre gli imprenditori hanno mantenuto una partecipazione pari al 17%.
Test Industry, attraverso le due controllate Leonardo Srl e Bimal Srl, con sede rispettivamente a Maclodio (Brescia) e Perugia, nel 2018 ha generato un fatturato complessivo di oltre 31 milioni di euro con un EBITDA margin superiore al 20%. Il Gruppo conta 122 dipendenti e da oltre 30 anni le proprie controllate sono al servizio di primarie aziende nei settori automotive, veicoli industriali per costruzioni ed agricoli, oil and gas ed aerospace.
IGI Private Equity investe in Test Industry al fianco degli altri soci per sostenerne il piano di integrazione e di sviluppo, anche e soprattutto tramite acquisizioni, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione di leader e divenire uno tra i principali player globali nel proprio mercato di riferimento. Nell’ambito dell’accordo, Angelo Mastrandrea, partner di IGI Private Equity, assumerà la carica di Presidente a fianco degli amministratori delegati Daniel Spezzaballi e Roberto Malfagia.
L’operazione rappresenta il secondo investimento realizzato da IGI Investimenti Sei, fondo di buyout avviato nell’ottobre del 2018 con un obiettivo di raccolta di 150 milioni di euro. Il Fondo IGI Investimenti Sei, che ha già realizzato un primo closing a 100 milioni di euro e prevede di realizzare un secondo closing subito dopo la pausa estiva, prosegue la strategia di investimento nelle eccellenze manifatturiere italiane supportandone il rafforzamento organizzativo e l’espansione dimensionale, anche tramite acquisizioni, come già realizzato in diverse operazioni, tra le quali Rollon, Gruppo Fabbri Vignola, Vimec, Fimotec e Nuovaplast.
Angelo Mastrandrea, Partner di IGI Private Equity, ha dichiarato: “La rapida evoluzione tecnologica e la continua ricerca di performance nella quasi totalità dei settori produttivi rende sempre più strategico il testing industriale per ridurre i crescenti costi della non conformità e della non qualità. Crediamo che Test Industry rappresenti la migliore piattaforma per investire in questo trend strutturale di lungo periodo e possa rappresentare il pivot per un processo di consolidamento a livello globale”.
Matteo Cirla, AD di IGI Private Equity, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di poter annunciare oggi questo nuovo investimento in Test Industry, una delle numerose eccellenze industriali italiane in cui IGI investe, guidata con grande passione e visione dagli imprenditori Daniel Spezzaballi e Roberto Malfagia. Siamo molto soddisfatti di questo secondo investimento a pochi mesi da quello realizzato in Nuovaplast e prevediamo un secondo closing del Fondo entro poche settimane che ci permetterà di continuare ad offrire a nostri Investitori un profilo di rischio-rendimento interessante ”.
Daniel Spezzaballi, AD di Test Industry, ha aggiunto: “La nuova compagine azionaria garantisce la solidità finanziaria necessaria ad avviare la seconda fase del piano strategico che prevede, fra l’altro, un programma di buy&build che possa consentire al Gruppo di ampliare la gamma di prodotti e servizi offerti e rafforzare uno dei suoi principali vantaggi competitivi che consiste nel mettere a disposizione dei propri clienti un’offerta diversificata di macchinari idonei a testare validamente i propri prodotti industriali”.
Il Fondo IGI Investimenti Sei con il team del deal composto da Matteo Cirla, Angelo Mastrandrea, Andrea Bruschi, Cristian Cantaluppi ed Alessandro Castiglioni è stato assistito da Chiomenti e da DV Studio Legale nell’attività legale e da PWC, Di Tanno e Associati, Golder nell’attività di due diligence e da Goetzpartners per l’analisi del business.
Gli azionisti venditori sono stati assistiti da LABS Corporate Finance, in qualità di advisor finanziario, e da LCA in qualità di advisor legale.
Credit Agricole e BPER Banca hanno supportato l’operazione sul debito con il supporto legale di Dentons.
IGI Private Equity
IGI Private Equity, società indipendente di private equity, investe nelle piccole e medie imprese italiane supportandole nella definizione delle strategie di crescita. Con asset under management oggi pari a oltre 250 milioni di Euro, IGI realizza investimenti di maggioranza attraverso operazioni di buyout.